Edilizia scolastica: Castelbuono, dalla Regione il progetto per la media “Minà Palumbo”

Edilizia scolastica: Castelbuono, dalla Regione il progetto per la media “Minà Palumbo”
Altro importante obiettivo raggiunto dal governo Musumeci, mediante il suo Ufficio speciale per la progettazione: è stato completato e trasmesso al Comune di Castelbuono l’elaborato che consentirà all’amministrazione della cittadina che ricade all’interno del Parco delle Madonie di dotare la scuola media “Francesco Minà Palumbo” dei più moderni sistemi antisismici e di efficientamento energetico. Uno studio sui costi, realizzato anch’esso... continua

Dissesto idrogeologico: Malvagna, in arrivo il progetto per la via Berlinguer

Dissesto idrogeologico: Malvagna, in arrivo il progetto per la via Berlinguer
Adesso basterà attendere solamente i tempi tecnici necessari per effettuare le indagini e gli studi geologici, dopodiché potrà prendere corpo il progetto esecutivo indispensabile per realizzare a Malvagna i lavori di consolidamento lungo la via Enrico Berlinguer, una delle strade d’accesso al piccolo centro del Messinese. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha... continua

Erosione costiera: Portopalo di Capo Passero, un progetto per il quartiere Canalazzo

Erosione costiera: Portopalo di Capo Passero, un progetto per il quartiere Canalazzo
In quest’area di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano, i danni causati dalle mareggiate hanno fatto sì che nel 2018 venisse riconosciuto il grado di rischio più elevato, ossia l’R4. La situazione del quartiere Canalazzo, infatti, nel volgere di pochi anni si è aggravata ed è anche per questo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al... continua

“Politica Donna”: è messinese il progetto femminile che guarda al futuro delle donne in politica

“Politica Donna”: è messinese il progetto femminile che guarda al futuro delle donne in politica
«Nel nostro Paese la partecipazione attiva delle donne alla vita politica non è in trend con il resto d’Europa. In media, dal 1976 – anno di ingresso di Tina Anselmi in CdM – le donne ministro in Italia sono state il 10% e, ad oggi, in Parlamento, il numero di donne che siede tra Camera e Senato non supera il 35%, nonostante... continua

Dissesto idrogeologico: Randazzo, c’è il progetto per il centro abitato

Dissesto idrogeologico: Randazzo, c’è il progetto per il centro abitato
Decenni di rinvii e di ritardi burocratici per reperire le risorse finanziarie, ma soprattutto la mancanza di un progetto esecutivo: è per questo che a Randazzo, nel Catanese, il consolidamento del versante sud è rimasto per lungo tempo lettera morta. Una situazione che non poteva di certo sfuggire all’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore Nello Musumeci, che oggi,... continua

Progetto “Time out-Pronti a ripartire”: pubblicato l’Avviso per misure di sostegno all’attività sportiva delle associazioni cittadine

Progetto “Time out-Pronti a ripartire”: pubblicato l’Avviso per misure di sostegno all’attività sportiva delle associazioni cittadine
L’ Avviso rende nota la volontà dell’Amministrazione Comunale di sostenere le associazioni e le società sportive dilettantistiche regolarmente costituite nel territorio comunale attraverso un sostegno economico, finalizzato a consentire alle stesse un più agevole rilancio dell’attività sportiva allo scadere delle limitazioni imposte dalla vigente normativa per il superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia Covid -19. L’iniziativa si inquadra nel progetto denominato “Timeout –... continua

Riserva “Capo Peloro”, alleggerimento delle masse algali, riduzione della vegetazione infestante e realizzazione di opere di protezione

Riserva “Capo Peloro”, alleggerimento delle masse algali, riduzione della vegetazione infestante e realizzazione di opere di protezione
La V Direzione “Ambiente e Pianificazione” Servizio “Ingegneria territoriale” della Città Metropolitana di Messina, nell’ambito della tutela dell’area protetta della Riserva Naturale Orientata di “Capo Peloro”, ha affidato i lavori di alleggerimento delle masse algali e di rimozione dei rifiuti solidi urbani, che saranno effettuati manualmente con l’ausilio di barca a remi ed idonea attrezzatura a mano; inoltre sarà effettuata... continua

Lipari, affidati i lavori di ripristino di una parte di muro lungo la strada provinciale 181 del Pignataro: importo complessivo del progetto 30.000 euro

Lipari, affidati i lavori di ripristino di una parte di muro lungo la strada provinciale 181 del Pignataro: importo complessivo del progetto 30.000 euro
La III Direzione “Viabilità Metropolitana” Servizio “Progettazione e manutenzione stradale Zona Omogenea Tirreno Centrale – Eolie” della Città Metropolitana di Messina ha proceduto all’affidamento dei lavori di somma urgenza per il ripristino di una parte di muro lungo la strada provinciale 181 del Pignataro, ricadente nel Comune di Lipari. L’esecuzione dei lavori di somma urgenza è stata affidata in forma... continua

Dalla Regione arriva il progetto contro l’erosione costiera: interventi previsti da Acqualadroni a Mezzana

Dalla Regione arriva il progetto contro l’erosione costiera: interventi previsti da Acqualadroni a Mezzana
Ancora poche settimane e sarà finalmente disponibile il progetto per proteggere una prima parte del litorale tirrenico di Messina. Un’attesa di oltre un decennio che ora viene interrotta grazie alla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Come da programmazione, infatti, gli Uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, hanno aggiudicato le... continua