Messina, Falcone: «Regione ha correttamente recepito il progetto del Comune»

Messina, Falcone: «Regione ha correttamente recepito il progetto del Comune»
L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a proposito dell’adesione della Regione Siciliana, formalizzata ieri, al Progetto nazionale per la qualità dell’abitare del ministero delle Infrastrutture, ha affermato il suo dispiacere per il fatto che il sindaco di Messina cerchi di strumentalizzare ogni vicenda, anche quando si viene a discutere dei suoi stessi errori. Purtroppo, stavolta, non sarà stato ben informato... continua

Istruzione, Regione e Università a sostegno degli alunni più fragili con il progetto “Nessuno resta indietro: percorsi per il recupero e il potenziamento in Sicilia”

Istruzione, Regione e Università a sostegno degli alunni più fragili con il progetto “Nessuno resta indietro: percorsi per il recupero e il potenziamento in Sicilia”
Si svolgerà oggi, martedì 13 aprile, a partire dalle ore 14.30 il convegno sul progetto sperimentale dedicato agli alunni più fragili “Nessuno resta indietro: percorsi per il recupero e il potenziamento in Sicilia”, voluto dal governo Musumeci e finanziato con 221 mila euro dall’assessorato regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, realizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e con il... continua

Risanamento urbano: Regione sceglie progetti delle province di Agrigento e Catania

Risanamento urbano: Regione sceglie progetti delle province di Agrigento e Catania
Rigenerare il tessuto socio-economico, incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici. E, ancora, riqualificare e incrementare alloggi o complessi di edilizia residenziale sociale, migliorando così la qualità della vita dei cittadini nelle periferie di otto Comuni dell’Isola. Per questo motivo il governo Musumeci ha deciso di proporre al ministero delle Infrastrutture il finanziamento... continua

Dighe: la Regione avvia l’iter per i lavori su Scanzano e Rossella

Dighe: la Regione avvia l’iter per i lavori su Scanzano e Rossella
Via libera del governo Musumeci alla progettazione per mettere in sicurezza le dighe Scanzano e Rossella nei Comuni di Piana degli Albanesi e Monreale. Si tratta di opere propedeutiche e necessarie ai lavori sulla struttura per i quali sono disponibili 6,6 milioni all’interno del Po Fesr 2014-2020. L’obiettivo è consentire all’invaso di recuperare la “potenzialità” di 18 milioni di metri... continua

Aree inquinate: dalla Regione un bando da 16 milioni di euro per le bonifiche

Aree inquinate: dalla Regione un bando da 16 milioni di euro per le bonifiche
È attivo il bando da 16,6 milioni di euro destinato alla bonifica di aree inquinate in Sicilia. L’avviso consentirà di intervenire sui numerosi siti censiti all’interno del Piano regionale delle bonifiche classificati secondo un diverso ordine di pericolosità. Il governo Musumeci intende così mettere in sicurezza le centinaia di vecchie discariche dismesse e le aree a rischio che per decenni... continua

Università, Lagalla: “Legge voto per abolire il numero chiuso alimenta il dibattito nazionale”

Università, Lagalla: “Legge voto per abolire il numero chiuso alimenta il dibattito nazionale”
“La legge-voto di iniziativa parlamentare, approvata dall’Assemblea regionale siciliana, difficilmente potrà trovare applicazione nella estensiva formulazione prevista dal testo; tuttavia, contribuisce ad alimentare il dibattito nazionale su più eque modalità di accesso all’università e potrà favorire la ricerca di nuovi e adeguati modelli di reclutamento accademico, anche sull’esempio di altri Paesi europei“. Lo dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla (in foto),... continua

Musumeci: arrivano le divise per portieri, commessi e autisti della regione

Musumeci: arrivano le divise per portieri, commessi e autisti della regione
Finalmente, portieri, commessi e autisti della Regione Siciliana sono dotati di divise. Sta per essere, infatti, completata la fornitura dell’abbigliamento a circa un migliaio di dipendenti degli uffici centrali e periferici dell’amministrazione in tutta l’Isola, così come deciso lo scorso anno dal governo Musumeci. Ad aggiudicarsi la gara è stata la ditta Forint di Vicenza, che tra i suoi clienti... continua

Macaluso: Musumeci, cordoglio del governo regionale

Macaluso: Musumeci, cordoglio del governo regionale
“Con Emanuele Macaluso scompare una delle più qualificate figure della politica e della cultura siciliana. Uomo di coerenza ideale e di vasti interessi culturali, la sua attività di deputato regionale rimane tra le più intense ed incisive, consacrata agli atti parlamentari. A nome personale e del Governo esprimo ai familiari il più sincero cordoglio”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione... continua

Ripiano del disavanzo: dal governo Musumeci via libera a bozza di accordo con lo Stato

Ripiano del disavanzo: dal governo Musumeci via libera a bozza di accordo con lo Stato
La Giunta regionale di governo ha approvato stasera la bozza di accordo finanziario con il Governo centrale per il ripiano del disavanzo, accertato nel 2018 dalla Corte dei conti in un miliardo e 740 milioni di euro. L’accordo è propedeutico all’approvazione da parte del Consiglio dei ministri delle norme di attuazione determinate ieri dalla Commissione paritetica. «Si tratta di una... continua