Incendi: agricoltori “Custodi del territorio” grazie a protocollo d’intesa tra Regione e associazioni di categoria

La Regione Siciliana e gli imprenditori agricoli insieme per rendere più incisiva la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. A Palazzo d’Orleans è stato firmato un protocollo d’intesa che renderà più efficace il controllo delle campagne e delle foreste nell’Isola grazie alla partecipazione attiva degli agricoltori, che diventeranno così “Custodi del territorio”. A siglare questa innovativo accordo sono stati…

continua

Palermo: Falcone in visita a Polizzi Generosa per la ristrutturazione della caserma dei carabinieri “Più sicurezza e legalità con sedi operative moderne ed efficienti”

L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone stamane durante una visita a Polizzi Generosa, nel Palermitano ha affermato la sua soddisfazione del buon prosieguo dei lavori di restauro e manutenzione straordinaria della caserma dei carabinieri di Polizzi Generosa. Il Governo Musumeci ha avviato in Sicilia, dopo anni di mancati interventi, un Piano caserme che sta restituendo alle nostre forze dell’ordine delle…

continua

Migranti, Musumeci va al Viminale: «Non può restare un’emergenza siciliana»

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al termine dell’incontro al Viminale con il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, insieme al sindaco di Lampedusa e Linosa, Totò Martello. ha dichiarato di aver rappresentato al ministro Lamorgese la preoccupazione della comunità siciliana per le previsioni allarmanti dei Servizi circa il possibile arrivo di 70 mila migranti che potrebbero nelle prossime settimane partire…

continua

Vicenda Salvini, Musumeci: «Nella giustizia si può avere fiducia»

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in merito al proscioglimento del leader della Lega da parte del Gup di Catania, si è dichiarato felice per Matteo Salvini, per l’uomo e per il padre, prima ancora che per il leader politico. La decisione del Gup di Catania restituisce serenità e dimostra che nella giustizia si può avere fiducia. Sperando sia…

continua

Covid, inaugurato l’hub vaccinale di Cefalù. Cordaro: «Azione concreta per la ripresa»

Sono iniziate questa mattina, le vaccinazioni nel nuovo hub di Cefalù, in provincia di Palermo. La struttura è stata realizzata nei locali del Palazzetto dello sport “Marzio Tricoli” grazie alla collaborazione tra Protezione Civile regionale, Comune e Città Metropolitana. All’interno del centro sono state allestite 16 poltrone vaccinali, oltre alle postazioni per l’anamnesi e per il rilascio delle certificazioni. Una…

continua

Vaccini, Musumeci: «Oltre 40 mila in Sicilia»

Il presidente della Regione Nello Musumeci ha mostrato la sua soddisfazione per la scelta presa. E’ stata giusta infatti la decisione di allargare la platea dei vaccinati, che ieri ha prodotto un risultato straordinario, essendo oltre le 40 mila somministrazioni. Il completamento della rete di tutti i punti vaccinali consentirà certamente di fare ancora di più e meglio. E’ stato…

continua

Centro direzionale Regione: «Sospensione temporanea, ma il concorso andrà avanti»

Una sospensione momentanea per salvaguardare la realizzazione del nuovo Centro direzionale della Regione Siciliana a Palermo. L’amministrazione regionale ha sospeso l’aggiudicazione del concorso internazionale di progettazione per verificare eventuali conflitti di interesse tra il raggruppamento titolare del progetto vincitore e il presidente della commissione aggiudicatrice. Il dirigente generale del dipartimento regionale Tecnico, Salvatore Lizzio ha spiegato che si sta esaminando…

continua

Edilizia scolastica: dalla Regione altri 60 milioni per una quarantina di progetti

Il governatore Nello Musumeci, dopo l’aggiornamento dell’elenco relativo agli interventi da finanziare compresi nella graduatoria del Piano triennale 2018-2020 ha annunciato che la Regione mette in campo altri sessanta milioni di euro per la riqualificazione e l’ammodernamento degli istituti scolastici siciliani. Prosegue l’attenzione verso l’edilizia scolastica dell’Isola per rendere i luoghi più accoglienti e sicuri per gli studenti. Grazie a…

continua

Migranti: l’assessore Scavone convoca la commissione della Conferenza delle Regioni

Una vera e propria emergenza sociale che va affrontata in sede nazionale, come il presidente Musumeci ha più volte ribadito al governo centrale, perché la Sicilia non può essere lasciata sola a gestire le migliaia di migranti che da qualche giorno continuano a sbarcare sulle coste isolane. Questo quanto affermato da Antonio Scavone, che, nella qualità di coordinatore della commissione…

continua

Croce Rossa, Musumeci: «Nuova sede di Catania darà impulso all’opera instancabile dei volontari»

Presenti il prefetto Librizzi e il sindaco Pogliese, diversi sindaci della provincia, il capo della Protezione civile regionale Cocina, il Commissario per l’emergenza Covid a Catania Liberti, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che ieri mattina, assieme al presidente del Comitato catanese, Stefano Principato, ha inaugurato i nuovi locali della Croce Rossa di Catania, ha elogiato la Sicilia come…

continua