Illustrato oggi a Palazzo Zanca il progetto “birra Feluca”

Illustrato oggi a Palazzo Zanca il progetto “birra Feluca”
Presente l’Assessore alle Attività Produttive Dafne Musolino, è stato ufficialmente presentato oggi a Palazzo Zanca il marchio “birra Feluca”, la nuova etichetta di “birra Sikania”. Il progetto nasce da un’idea dell’imprenditore messinese Daniele De Vincenzo e trae spunto dalle feluche, le tradizionali imbarcazioni utilizzate nello Stretto di Messina per la pesca del pescespada. All’evento hanno partecipato anche il Presidente della... continua

Ambiente: l’avvoltoio grifone tornerà a volare sulle Madonie

Ambiente: l’avvoltoio grifone tornerà a volare sulle Madonie
Reintrodurre l’avvoltoio grifone nel territorio del Parco delle Madonie, così come già avvenuto con successo nel Parco dei Nebrodi. È l’obiettivo della Regione Siciliana, tramite l’assessorato dell’Ambiente, che proprio stamane ha firmato un Accordo di collaborazione scientifica. Attorno allo stesso tavolo l’assessore Toto Cordaro, il governatore del distretto 2110 Sicilia-Malta del Rotary International, Alfio Di Costa, i presidenti del Parco... continua

Commercio: l’assessore Turano incontra i rappresentanti di Assoimpresa

Commercio: l’assessore Turano incontra i rappresentanti di Assoimpresa
Un confronto serrato sulle difficoltà delle imprese siciliane, per la cui ripartenza la Regione è pronta a fare la sua parte. L’assessore alle Attività produttive, Mimmo Turano, in rappresentanza del governo Musumeci, ha incontrato a Palazzo Orléans una delegazione di Assoimpresa, composta dal presidente nazionale, Mario Attinasi, dal presidente Vivoimpresa Sicilia dei pubblici esercizi, Alfio Zambito, dal presidente Fimo Sicilia, Marco Di Giovanni... continua

Covid: 15 milioni per bonus a Seus e sanitari in prima linea

Covid: 15 milioni per bonus a Seus e sanitari in prima linea
Via libera dalla Regione Siciliana alle risorse per erogare il nuovo bonus economico al personale sanitario in prima linea nelle misure di contenimento della Covid-19. E in particolare ai lavoratori della Seus 118 e ai dipendenti di “fascia A” del Servizio sanitario regionale. Si tratta di 15 milioni di euro, individuati dal governo Musumeci, che consentiranno, in conformità con quanto... continua

Biglietto unico a Messina: oggi presentazione alla Città con treno inaugurale

Biglietto unico a Messina: oggi presentazione alla Città con treno inaugurale
A partire da domani, sabato 1 maggio, verrà introdotto nel sistema di trasporto pubblico della Città di Messina il biglietto integrato metroferrovia-tram-bus. La nuova formula tariffaria nasce dall’intesa tra Regione Siciliana, ente finanziatore dell’iniziativa, Trenitalia, Comune di Messina e ATM. Oggi, venerdì 30, si terrà la presentazione dell’iniziativa alla stampa con un treno inaugurale che partirà dalla stazione di Giampilieri... continua

Nota del Consigliere Gioveni sulla carenza di personale a Palazzo Zanca

Nota del Consigliere Gioveni sulla carenza di personale a Palazzo Zanca
Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, vista la carenza di personale, lancia all’Amministrazione la proposta di utilizzare al Comune di Messina i lavoratori ASU da poco stabilizzati dalla Regione Siciliana, dopo l’avvenuta stabilizzazione, grazie all’art. 46 dell’ultima Finanziaria regionale, di questi ormai 4571 ex precari, alla luce delle sottodimensionate risorse umane che ci sono in diversi Dipartimenti.... continua

Innovazione digitale: entro il 12 aprile le domande per partecipare alla costituzione del polo regionale “Sikelia”

Innovazione digitale: entro il 12 aprile le domande per partecipare alla costituzione del polo regionale “Sikelia”
C’è tempo fino al 12 aprile per partecipare al bando disponibile sul sito del dipartimento Attività produttive per dichiarare la manifestazione d’interesse per la costituzione del polo per l’innovazione digitale regionale denominato “Sikelia”. Il progetto “Sikelia”, nato dall’impulso degli assessorati regionali alle Attività produttive, e all’Istruzione e formazione professionale, è già stato selezionato dal Ministero per lo Sviluppo economico per... continua

Covid: vaccinazioni in azienda, firmata intesa tra Regione Siciliana, Confindustria e Confapi

Covid: vaccinazioni in azienda, firmata intesa tra Regione Siciliana, Confindustria e Confapi
I vaccini somministrati direttamente nelle aziende ricadenti nelle aree industriali siciliane. Ieri, nella sede della Presidenza della Regione, a Palazzo Orleans, il presidente Nello Musumeci, l’assessore regionale delle Attività produttive, Mimmo Turano, il presidente di Confindustria Sicilia, Alessandro Albanese e il presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli, hanno firmato il protocollo d’intesa che dà il via alla campagna sperimentale di... continua

Sicilia: intesa Demanio-Regione per valorizzare il patrimonio immobiliare

Sicilia: intesa Demanio-Regione per valorizzare il patrimonio immobiliare
Un rapporto di collaborazione istituzionale per l’avvio di iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e digitalizzazione del patrimonio immobiliare pubblico di ambito regionale è quello sottoscritto dal direttore dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini (in foto), e dal vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao. Obiettivo dell’accordo, voluto dal governo Musumeci, è la realizzazione di operazioni di sviluppo territoriale e innovazione tecnologica, orientate a... continua

Commercio, in Sicilia saldi invernali dal 7 gennaio

Commercio, in Sicilia saldi invernali dal 7 gennaio
Partiranno ufficialmente il 7 gennaio i saldi invernali in Sicilia. E’ quanto prevede il decreto firmato dall’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Mimmo Turano. Il governo Musumeci ha accolto la richiesta delle associazioni di categoria di spostare di qualche giorno l’avvio dei saldi sebbene le vendite di fine stagione sarebbero dovute iniziare il 2 gennaio come previsto dalla programmazione... continua