Rete Latitudini contribuisce alla ripartenza del Teatro a Messina supportando le rassegne Il Cortile e MuMe20 OFF. Spedale: “Grave la carenza del sostegno degli Enti pubblici”.

Rete Latitudini contribuisce alla ripartenza del Teatro a Messina supportando le rassegne Il Cortile e MuMe20 OFF. Spedale: “Grave la carenza del sostegno degli Enti pubblici”.
Riparte il Teatro a Messina e riparte anche grazie al contributo della Rete regionale di Drammaturgia contemporanea Latitudini. Sono due le rassegne teatrali che in questi giorni andranno in scena nella Città dello Stretto: Dal 13 luglio al 6 agosto è in programma Il Cortile – Teatro Festival, organizzato dall’associazione “Il Castello di Sancio Panza”, diretta da Roberto Bonaventura, con la collaborazione di Giuseppe... continua

Barcellona PG: Nancy Brilli con la commedia “A cosa servono gli uomini?” al Teatro Mandanici

Barcellona PG: Nancy Brilli con la commedia “A cosa servono gli uomini?” al Teatro Mandanici
Arriva in Sicilia A che servono gli uomini? la commedia musicale nota per l’interpretazione di Ombretta Colli e le inconfondibili musiche di Giorgio Gaber. Protagonista di questo nuovo allestimento, Nancy Brilli, attrice dotata di spiccata intelligenza scenica. Con la regia di Lina Wertmuller e la partecipazione di Fioretta Mari, questo atteso spettacolo, organizzato dall’agenzia Euphonya Management di Dario Grasso, andrà in scena al Teatro Mandanici di Barcellona... continua

“Nel ventre dell’orca”: la Fondazione Horcynus Orca rende omaggio allo scrittore Stefano D’Arrigo

“Nel ventre dell’orca”: la Fondazione Horcynus Orca rende omaggio allo scrittore Stefano D’Arrigo
È stato ufficialmente presentato il progetto NEL VENTRE DELL’ORCA – Itinerari performativi su Horcynus Orcaa cento anni dalla nascita di Stefano D’Arrigo.  Erano presenti Giacomo Farina (Fondazione Horcynus Orca), Massimo Barilla (Mana Chuma Teatro), Gigi Spedale (Rete Latitudini), Caterina Pastura (SabirFest), Dario Tomasello (Dipartimento COSPECS Università di Messina), Nello Cutugno (Pro Loco Capo Peloro), Maurizio Puglisi (Nutrimenti Terrestri), Guglielmo Pispisa (scrittore),... continua

“Le Figlie di E.V.A”, quando l’unione fa la forza

“Le Figlie di E.V.A”, quando l’unione fa la forza
Messina– “Ritorno” in città per l’attrice Maria Grazia Cucinotta, protagonista della commedia teatrale “le figlie di E.V.A.”, insieme a Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi, con la regia di Massimiliano Vado e la partecipazione di Marco Zingaro. La storia racconta di tre giovani donne, Elvira, Vicky ed Antonia, completamente diverse ma che si uniscono per vendicarsi dello stesso uomo, Nicola Papaleo,... continua

Giovanni Gionni Boncoddo presenta il laboratorio teatrale “L’arte della commedia”.

Giovanni Gionni Boncoddo presenta il laboratorio teatrale “L’arte della commedia”.
L’arte della commedia, questo è il nome del laboratorio teatrale presentato da Giovanni Gionni Boncoddo questa mattina nella sala dell’associazione culturale ARB, presieduta da Davide Liotta. All’incontro erano presenti anche personalità importanti del mondo cinematografico, musicale e teatrale come Daniela Conti (Attrice) e Giovanni Renzo (Maestro di Musica). Esperienza dove sarà possibile vivere le emozioni del teatro e della commedia... continua

La “Miseria e nobiltà” di Lello Arena arriva a Messina

La “Miseria e nobiltà” di Lello Arena arriva a Messina
Sta per iniziare una ricca stagione all’insegna del grande teatro per l’agenzia messinese Euphonya Management di Dario Grasso. Il primo appuntamento è con “Miseria e nobiltà” scritta da Eduardo Scarpetta e portata nel grande schermo dall’indimenticabile Totò. Adesso vedrà protagonista sul palco l’attore Lello Arena e andrà in scena l’8 e il 9 novembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina... continua