Covid, inaugurato l’hub vaccinale di Cefalù. Cordaro: «Azione concreta per la ripresa»

Sono iniziate questa mattina, le vaccinazioni nel nuovo hub di Cefalù, in provincia di Palermo. La struttura è stata realizzata nei locali del Palazzetto dello sport “Marzio Tricoli” grazie alla collaborazione tra Protezione Civile regionale, Comune e Città Metropolitana. All’interno del centro sono state allestite 16 poltrone vaccinali, oltre alle postazioni per l’anamnesi e per il rilascio delle certificazioni. Una…

continua

Covid: in Sicilia vaccini ai 40enni, dal 17 maggio le prenotazioni

Da lunedì 17 maggio via libera, in Sicilia, alle prenotazioni delle vaccinazioni antiCovid anche per i quarantenni. L’estensione della somministrazione del siero – per i nati dal 1972 al 1981 – è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione. Da lunedì, quindi, nell’Isola si allarga il target di cittadini che potranno vaccinarsi: restano esclusi solamente i soggetti tra i…

continua

Vaccini, Musumeci: «Oltre 40 mila in Sicilia»

Il presidente della Regione Nello Musumeci ha mostrato la sua soddisfazione per la scelta presa. E’ stata giusta infatti la decisione di allargare la platea dei vaccinati, che ieri ha prodotto un risultato straordinario, essendo oltre le 40 mila somministrazioni. Il completamento della rete di tutti i punti vaccinali consentirà certamente di fare ancora di più e meglio. E’ stato…

continua

Covid: accordo Regione-Aiop, in Sicilia vaccini anche nelle Case di cura private

In Sicilia anche le Case di cura convenzionate faranno la propria parte nella campagna di vaccinazione anti-Covid, effettuando fino a un massimo di 80 somministrazioni al giorno per ciascuna struttura. E’ il risultato dell’Accordo stipulato dalla Regione Siciliana e dall’Associazione italiana ospedalità privata che consente, in tutto il territorio dell’Isola, di ampliare ulteriormente gli Hub e i Centri vaccinali. Il…

continua

Vaccini ai senza dimora, Musumeci: iniziativa di alto valore sociale

L’iniziativa “Accanto agli ultimi”, lanciata a Palermo dal governo Musumeci, in collaborazione con il Comune, la Fondazione Sicilia e la Croce rossa italiana, punta a raggiungere i più poveri. Vaccinare chi vive ai margini della società, i senza dimora, che rischiano di restare fuori dalla campagna di immunizzazione. Per raggiungere il maggior numero di persone il commissario all’emergenza Covid per…

continua

Covid: da oggi tre giorni di vaccini per gli over 60 senza prenotazione

Sono 66 gli Hub e i Centri vaccinali in Sicilia nei quali da oggi a domenica 18 aprile i cittadini tra i 60 e i 79 anni che non presentano fragilità potranno vaccinarsi, anche senza avere prenotato il proprio turno. L’Open week-end, come è stato battezzato, prende l’avvio da una disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci per accelerare ulteriormente…

continua

Covid: in Sicilia vaccinato il 90% degli over 80 che si sono prenotati

In Sicilia è stato vaccinato il 90% delle persone con più di 80 anni che si sono prenotate attraverso la piattaforma nazionale e il call center. L’obiettivo è quello di raggiungere gli oltre 130 mila super-anziani che non hanno ancora dato il proprio assenso al vaccino; per questo, proprio ieri, è stata varata la speciale “Operazione nonni”. Secondo l’Istat, in…

continua

Vaccini: attivo da lunedì nuovo Hub a Patti nei locali della Concattredale

Patti lunedì prossimo 12 aprile, avrà il suo hub vaccinale all’interno dei locali della Concattredale. La decisione sul sito è stata presa ieri dopo un sopralluogo del direttore generale F.  dell’Asp di Messina Bernardo Alagna, che, insieme al commissario dell’ufficio Covid 19 di Messina Alberto Firenze, hanno ritenuto idonea per le vaccinazioni la struttura di contrada Santo Spirito. Il sito,…

continua

Vaccini anti Covid: in Sicilia al via prenotazioni per i cittadini dai 65 ai 69 anni

Ha preso il via ieri, in Sicilia, la campagna di vaccinazione anti-Covid riservata ai cittadini dai 65 ai 69 anni (non ricompresi nei target per i quali sono già in corso le operazioni di prenotazione e somministrazione del vaccino), che da subito potranno avere accesso ai sistemi telematici di prenotazione per richiedere il vaccino AstraZeneca. Le procedure sono analoghe a…

continua

Dati vaccinazioni all’A.O. Papardo Messina: si procede a ritmi serrati senza compromettere le attività di reparto

Proseguono le somministrazioni del vaccino anti-covid presso l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina con un totale di 6.696 dosi somministrate e 2.618 cicli completati (dati aggiornati al 26 marzo) con una media giornaliera abbondantemente sopra le duecento unità. L’A.O. Papardo ha dedicato la sua attività in questi primi due mesi di vaccinazione agli over 80 e alle categorie più fragili nonché…

continua